top of page
  • Immagine del redattoreGaia Lainati

COSA SUCCEDE QUANDO SCROCCHIO?

Cosa succede quando l'osteopata mi scrocchia?

Il rumore che senti quando l'osteopata ti manipola, simile ad un "crack" o "pop", non è dovuto a nessun riallineamento delle ossa, rotture o lussazioni, ma è causato dalla cavitazione.

Allontanando due estremità ossee, la viscosità e la tensione tra le due superfici resistono alla loro separazione. Allontanandole velocemente si crea una pressione negativa con la conseguente liberazione di gas contenuti nella capsula articolare. Questi gas (composti principalmente di anidride carbonica all'80%) formano delle bolle che collassano, producendo il rumore. Questo processo viene quindi chiamato cavitazione.

L’evento non può riprodursi di nuovo fino a quando il gas non si dissolve nella componete del liquido sinoviale, ciò spiega il motivo per cui non si può schioccare la stessa articolazione ripetutamente a distanza di poco tempo.


Le tecniche utilizzate dall'osteopata in questo caso vengono chiamate HVLA (high velocity low amplitude - alta velocità bassa ampiezza) o THRUST.


PERCHÉ NOI OSTEOPATI USIAMO QUESTE TECNICHE?


Vediamo insieme alcuni dei principali effetti della HVLA:

Miglioramento della mobilità articolare e aumento del ROM (range of motion)

Diminuzione delle aderenze tissutali intra ed extra capsulari

Effetti neurofisiologici (agendo sul riflesso da stiramento)

Effetto antidolorifico (rilascio di endorfine)

Effetti inibitori o stimolanti del sistema viscerale

Il "pop" che sentiamo dopo una manipolazione nasconde quindi importanti effetti sia a livello meccanico che neuro-fisiologico, in grado quindi di incidere sul nostro sistema muscolo-scheletrico, sul sistema nervoso e sul sistema viscerale.


É bene ricordare che queste tecniche presentano delle controindicazioni e quindi non possono essere effettuate su chiunque, sarà per tanto necessaria un'approfondita anamnesi e valutazione osteopatica.


Le HVLA sono comunque parte integrante di un trattamento completo di altre tecniche che possono essere fasciali, craniali o viscerali. É quindi possibile raggiungere lo stesso obbiettivo senza l'utilizzo dei THRUST.


Pronto per una seduta osteopatica?

Ti aspetto!


Buona Osteogiornata,


Gaia

73 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page