Gaia Lainati
ARTRITE vs. ARTROSI
DIFFERENZE E COME PUÒ INTERVENIRE L’OSTEOPATIA
L’artrite e l’artrosi sono due disturbi comuni che colpiscono le articolazioni del corpo umano, ma spesso vengono confusi a causa della somiglianza dei sintomi. In questo articolo, esploreremo le differenze chiave tra queste due condizioni e come l’osteopatia può offrire sollievo e migliorare la qualità di vita per chi ne soffre.
Differenze Tra Artrite e Artrosi
L’artrite è una condizione complessa caratterizzata da infiammazione delle articolazioni, spesso causata da una risposta autoimmune del sistema immunitario, infezioni o altre cause sconosciute. L'’artrosi è una condizione degenerativa delle articolazioni che si sviluppa principalmente a causa dell’usura cronica delle articolazioni.
L’artrite può colpire qualsiasi articolazione del corpo, comprese le piccole articolazioni delle mani e dei piedi. Può anche interessare più articolazioni contemporaneamente. D’altra parte, l’artrosi colpisce principalmente le articolazioni che supportano il peso, come ginocchia, anca e colonna vertebrale, ma può interessare anche articolazioni delle mani, delle dita e delle anche.
L’artrite è spesso accompagnata da sintomi sistemici, come febbre, affaticamento e rigidità mattutina. Questi sintomi indicano una reazione immunitaria sistemica. Invece, l’artrosi di solito non provoca sintomi sistemici e si manifesta principalmente come dolore e rigidità nelle articolazioni colpite.
L’Osteopatia Come Opzione di Trattamento
L’osteopatia è una disciplina medica complementare che si concentra sulla salute complessiva del paziente e sulla manipolazione muscoloscheletrica per promuovere il benessere. Ecco come può essere utile per chi soffre di artrite e artrosi:

Alleviare il Dolore: si utilizzano tecniche manuali per ridurre il dolore articolare e muscolare, migliorando la circolazione e riducendo la tensione muscolare.
Migliorare la Mobilità: la manipolazione osteopatica può aiutare a ripristinare la mobilità articolare, consentendo ai pazienti di recuperare una gamma completa di movimento.
Gestione dell’Infiammazione: lavorare sulla riduzione dell’infiammazione nelle articolazioni può essere particolarmente utile nei casi di artrite.
Promuovere il Benessere Generale: l'’osteopatia prende in considerazione l’intero corpo, aiutando a migliorare la postura, la circolazione e la salute generale del paziente.
Sebbene l’artrite e l’artrosi siano due condizioni diverse, entrambe possono causare notevoli disagi. L’osteopatia offre un approccio terapeutico complementare che mira a migliorare la qualità di vita dei pazienti, alleviando il dolore e ripristinando la mobilità.
Cosa aspetti? Prenota un appuntamento per iniziare il tuo percorso verso il benessere!
Ti è piaciuto l'articolo? Seguimi su Instagram per non perderti nessun aggiornamento!
Buona Osteogiornata,
Gaia